“Con gli occhi chiusi”

Si può considerare questo video, realizzato per il programma di Letteratura Italiana dei “maturandi” di quest’anno, anche come un consiglio per una lettura in grado di sorprendere più di un lettore già “maturo”. Un suggerimento ad accostarsi a un autore ancora poco sconosciuto ai più che, se non fosse morto alla giovane età di 37 anni, sarebbe probabilmente diventato un colosso della letteratura italiana e non solo, avendo mostrato, nei pochi lavori che ha fatto in tempo a terminare, una forza espressiva fuori dal comune e una modernità che gli è valsa il riconoscimento di capostipite di una certa narrativa del Novecento.

Il romanzo è Con gli occhi chiusi, l’autore è Federico Tozzi che, nato nel 1883 a Siena, morì nel 1920. Quest’anno ricorre il centenario della sua scomparsa. Una coincidenza davvero curiosa è che il suo decesso fu dovuto alle complicazioni occorse in seguito a una forte polmonite. Buona lettura e…fatemi sapere cosa ne pensate.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *