L’Italia dal 1945 al 1948

Il vento della guerra fredda arriva presto anche in Italia. L’immediato dopoguerra comincia con una collaborazione al governo e nell’assemblea costituente fra tutti i principali partiti antifascisti, ma presto la spaccatura che si verifica a livello mondiale, si riflette nell’allontanamento dei due fronti politici italiani: quello filoamericano e capitalista (Democrazia Cristiana, Partito Liberale e Partito Repubblicano) e quello socialista filosovietico (Partito Comunista Italiano e Partito Socialista Italiano). Qui un excursus delle principali vicende politiche dal 1945 alle elezioni dell’aprile del 1948. 

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *