Diario da Buenos Aires III

C’è anche un’ltra storia che le strade dell’Argentina raccontano, bisogna avere buona memoria oppure guardare in basso di tanto in tanto mentre si cammina nel centro di Buenos Aires. Ogni tanto a qualche incrocio, o aspettando ad un semaforo si possono vedere sul marciapiede delle placche con un’incisione che porta un testo del tipo:

“qui è stato sequestrato (nome e cognome),
poi detenuto e fatto sparire dal terrorismo di Stato.
Data del sequestro e firma:
I quartieri dell città per la MEMORIA e la GIUSTIZIA” Continua a leggere

CONDIVIDI

Diario da Buenos Aires I

Usi e costumi

Quando vivevo in Gran Bretagna, fui chiamato, tramite la Essex University, dove insegnavo Lingua e Letteratura Italiana, da una azienda di Londra per svolgere un lavoro abbastanza curioso che fino a lì non sapevo nemmeno esistesse. Si trattava di offrire delle consulenze a famiglie di dirigenti aziendali che stavano per essere trasferiti in Italia per lavoro insieme alle loro famiglie. La cosa singolare è che non erano consulenze su temi economici o linguistici, bensì sulle usanze, le abitudini e le caratteristiche nazionali nella vita di tutti i giorni. Continua a leggere

CONDIVIDI